Un riconoscimento prestigioso per AIOHN: miglior poster al 9° Congresso Nazionale della Fondazione Onda

RN, MP, MSc Aurora Kokici
29 settembre 2025

blog-feature-image

Il 24 e 25 settembre 2025 si è svolto, in modalità virtuale, il 9° Congresso Nazionale della Fondazione Onda, dedicato al tema “Inquinamento e cambiamenti climatici: l’impatto sulla salute in ottica di genere”.

In questa occasione, un gruppo di infermiere appartenenti ad AIOHN – Associazione Italiana di Occupational Health Nursing ha ricevuto il premio come miglior poster scientifico 2025. Il lavoro, dal titolo:

“Donne, migranti e clima che cambia: un modello integrato di presa in carico infermieristica e occupazionale per la promozione della salute ambientale e mentale”,

è stato presentato da Aurora Kokici come prima autrice, insieme alle colleghe e coautrici Mimoza Doci terapista occupazionale, Victoria Ferrua Infermiera, Matilda Isufaj infermiera.

Il Comitato Scientifico della Fondazione Onda, composto dalla presidente Dr.ssa Francesca Merzagora, dalla coordinatrice scientifica del congresso Dr.ssa Nicoleta Orthmann e dal presidente del comitato scientifico Professor Claudio Mencacci, ha definito il nostro contributo “un lavoro di grande valore, innovativo e capace di coniugare la prospettiva clinico-assistenziale con quella occupazionale in un’ottica di salute pubblica integrata”.

Il conferimento del premio prevede anche la consegna di una targa di riconoscimento al primo autore, a testimonianza del valore attribuito al lavoro e come segno tangibile dell’apprezzamento ricevuto in occasione del congresso. Questo gesto rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un tributo al lavoro di squadra che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo.

La mission di AIOHN in ottica di ambiente, clima e genere

L’Associazione Italiana di Occupational Health Nursing si impegna a:

  • Promuovere la salute e il benessere dei lavoratori in tutti i contesti produttivi e sociali;
  • Sviluppare modelli assistenziali che tengano conto delle differenze di genere, delle condizioni di vulnerabilità e delle disparità sociali;
  • Favorire la ricerca e la formazione infermieristica nell’ambito della salute occupazionale e ambientale;
  • Sensibilizzare istituzioni, comunità e aziende sull’impatto dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento sulla salute fisica e mentale.

In quest’ottica, il lavoro premiato esprime pienamente la mission di AIOHN, ponendo al centro il valore dell’integrazione tra salute occupazionale, salute ambientale e salute mentale, con particolare attenzione alle popolazioni fragili e a rischio, come le donne e le persone migranti.

Guardando al futuro

Questo riconoscimento rafforza la convinzione che il lavoro di squadra, la condivisione di competenze e la passione per la ricerca siano elementi essenziali per dare valore aggiunto alla nostra professione e all’intera comunità scientifica.

Un sentito ringraziamento va a tutte le colleghe che hanno contribuito a questo risultato. AIOHN continuerà a impegnarsi nella promozione di studi e progetti innovativi, guardando con entusiasmo ai futuri traguardi che, insieme, potremo raggiungere.

Aurora Kokici RN, MP, MSc Membro del Direttivo AIOHN – Associazione Italiana di Occupational Health Nursing