Uniti per il Cuore: L’Incontro di Formazione AIOHN Istruttori BLSD e PBLSD

Dott.ssa Victoria Ferrua
5 aprile 2025

blog-feature-image

Oggi a Formello, vicino Roma, si è svolto un evento di grande importanza, organizzato da SIMESO (Società Italiana di Medicina del Soccorso) per AIOHN, dedicato alla formazione di nuovi Istruttori BLSD (Basic Life Support Defibrillation) e PBLSD (Pediatric Basic Life Support Defibrillation).

AIOHN ha stipulato una convenzione per i propri Soci Sanitari (Medici, Infermieri, Tecnici della Prevenzione, Fisioterapisti, ecc.) e Soci Cittadini Laici (Istruttori Fitness, RSPP, ecc.) di poter studiare e avere l’opportunità di diventare Istruttori e diffondere la Cardioprotezione in ogni luogo.

Questo incontro ha rappresentato non solo un’occasione di aggiornamento professionale, ma anche un momento di convivialità e scambio tra i soci di AIOHN, giunti da diverse Regioni italiane.


I membri hanno avuto modo di riconnettersi e condividere le proprie esperienze nel campo della Salute, della Sicurezza e del Soccorso, anche nello Sport!

Le sessioni di formazione, condotte da esperti del settore, hanno offerto preziose informazioni sulle tecniche moderne di rianimazione e sull’uso efficace dei defibrillatori (Linee Guida ILCOR).

I partecipanti hanno svolto molta pratica per provare in prima persona le manovre di rianimazione, consolidando così le proprie competenze tecniche e la propria resistenza fisica. Questo approccio ha reso l’apprendimento non solo efficace, ma anche coinvolgente e stimolante per un miglioramento continuo della performance.

L’evento non si è limitato alla formazione: la dimensione sociale ha avuto un ruolo fondamentale, creando un ambiente di nuove relazioni, sostegno e collaborazione tra professionisti appassionati. I soci hanno discusso le sfide attuali, le nuove opportunità di crescita e l’importanza di una rete di supporto.


In conclusione, l’incontro di oggi ha evidenziato come la formazione in presenza e la condivisione di conoscenze siano essenziali per migliorare se stessi e il benessere delle persone.

L’atmosfera entusiasta e calorosa dell’evento, con persone motivate, pronte a immergersi in un programma didattico ricco, uscirà dalle aule e porterà ad un impatto enorme sulla Comunità.

Tuttə, se ben preparati, possiamo davvero fare la differenza in situazioni di emergenza, anche impreviste. Insieme possiamo ricostruire un futuro più sano e sicuro per Tuttə, provare ad aiutarci e salvarci gli uni con gli altri.