Partecipazione dell’AIOHN alla Conferenza Internazionale “Assistenza Sanitaria attraverso un’Approccio Multidisciplinare” – Università “Fehmi Agani” di Gjakova (Kosovo)
RN, MP, MSc Aurora Kokici
23 maggio 2025

Il 23 maggio 2025, presso la Facoltà di Medicina dell’Università “Fehmi Agani” di Gjakova (Kosovo), si è tenuta la Conferenza Internazionale dal titolo “Assistenza sanitaria attraverso un approccio multidisciplinare”, un evento accademico di rilievo europeo, che ha riunito professionisti e ricercatori da tutta Europa per affrontare tematiche attuali legate alla pratica clinica, alla formazione e alla ricerca scientifica in ambito sanitario.
In questa importante cornice, l’Associazione Italiana di Infermieristica della Salute Occupazionale (AIOHN) è stata rappresentata con professionalità e impegno dalla Dr.ssa Aurora Kokici, che ha partecipato come relatrice e portavoce ufficiale dell’associazione.
Durante il suo intervento, la Dr.ssa Kokici ha presentato un contributo scientifico sul tema dell’impiego dell’intelligenza artificiale nelle scienze infermieristiche, evidenziando le potenzialità di queste tecnologie nel supportare il processo decisionale clinico, migliorare la qualità dell’assistenza e promuovere l’innovazione nei contesti sanitari, inclusi quelli della salute occupazionale.
Ha inoltre portato il saluto ufficiale della Presidente AIOHN, Dr.ssa Victoria Ferrua, sottolineando il valore del networking internazionale, dell’integrazione delle competenze multidisciplinari e della necessità di costruire ponti di collaborazione transfrontaliera nel campo della salute occupazionale.
L’evento ha visto anche la partecipazione della delegazione dell’Accademia della Ricerca Scientifica in Infermieristica (KSHI) dell’Albania, con cinque relatori che hanno presentato studi di rilievo su tematiche quali la sicurezza del paziente, la gestione delle patologie croniche, l’intelligenza artificiale in ambito infermieristico e gli approcci educativi in contesto clinico.
Da tempo, KSHI e AIOHN intrattengono un dialogo costruttivo volto alla definizione di accordi di collaborazione nell’ambito della formazione professionale infermieristica. In tale prospettiva, la conferenza ha rappresentato un’occasione concreta per rafforzare ulteriormente questa intesa, ponendo le basi per progetti comuni orientati alla promozione della ricerca, allo sviluppo delle competenze specialistiche e allo scambio di buone pratiche a livello internazionale.
Particolarmente apprezzata è stata l’iniziativa post-conferenza, promossa dal Prof. Ass. Muhamet Kadrija, che ha organizzato un programma di internship accademico e pratico nei laboratori e negli spazi didattici della Facoltà di Medicina.
Questa esperienza ha favorito lo scambio diretto tra studenti e professionisti internazionali, contribuendo a rafforzare l’interesse verso l’infermieristica occupazionale e a generare nuove opportunità di collaborazione.
In questo contesto, è stato presentato anche il progetto albanese “Studenti al centro” promosso dall’Accademia della Ricerca Scientifica in Infermieristica, un’iniziativa che mira a coinvolgere attivamente gli studenti in percorsi di ricerca e sviluppo professionale, favorendo il dialogo e il confronto su scala internazionale.
I partecipanti hanno inoltre avuto l’occasione di assistere a presentazioni scientifiche da parte di relatori provenienti da università e centri di ricerca di tutta Europa, che hanno proposto studi innovativi sulle pratiche cliniche integrate, l’uso delle tecnologie digitali in sanità, e le strategie avanzate di cura e prevenzione.
La partecipazione dell’AIOHN a questa conferenza rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della visibilità internazionale dell’infermieristica della salute occupazionale, valorizzando l’impegno della nostra associazione nella promozione della cultura della salute nei luoghi di lavoro e nel costruire sinergie scientifiche e professionali con realtà accademiche di rilievo.
L’AIOHN conferma il proprio impegno nel sostenere la presenza delle competenze infermieristiche italiane in contesti di confronto europeo e internazionale, con l’obiettivo di promuovere ricerca, formazione e innovazione a beneficio della salute dei lavoratori e dello sviluppo del sapere infermieristico.
Dr.ssa Aurora Kokici
Componente del Direttivo dell’Associazione Italiana di Infermieristica della Salute Occupazionale (AIOHN) e referente dell’Italia per i rapporti con L’Albania per FOHNEU (Federazione Europea dell’Infermieristica Occupazionale).